Circondata da campi di lavanda, ho deciso
di fare una meritata pausa. Una pausa che mi riporti ad assaporare ciò che
coltivo tutti i giorni, ciò che amo e mi rende felice, che riesce ad
equilibrare il mio corpo e il mio spirito con un buon dolce aromatizzato alla
lavanda, donatrice di pace e tranquillità. Ho apparecchiato il mio piccolo
tavolino tra la natura con la torta guarnita con la crema pasticcera, che la
rende più morbida e golosa e con fiori di lavanda appena raccolti in campo.
Non poteva mancare una calda e
soddisfacente tazza di tè con fettina di limone, ora mi rilasso e mi guardo lo
splendido panorama, in questo istante è tutto ciò che desidero.
Ingredienti
Ingredienti per l’impasto Pasta Frolla
Ingredienti per il ripieno
|
Per
la presentazione finale
Crema
pasticcera e fiori di lavanda freschi o secchi
250 ml di latte
intero fresco,2 tuorli, 20 gr di maizena,75 gr di Zucchero, 1 bustina di
vanillina,1 pezzo di scorza di limone e fiori freschi per guarnire.
INIZIAMO:
Impasto
Iniziamo il nostro
lavoro con la pasta frolla perché una
volta pronta deve rimanere a riposare in frigo per circa 1 ora.
Preparare una
ciotola, nel frattempo prendere e pesare il burro freddo da frigo e tagliatelo
a cubetti piccoli. Aggiungere lo zucchero e con una forchetta schiacciare e amalgamare
con attenzione il tutto. Una volta uniti il burro e lo zucchero avranno
l’aspetto di una crema, a questo punto aggiungere l’uovo intero e i due tuorli
e mescolare. Aggiungere 1 bustina di vanillina e la scorza grattugiata di un
limone e per finire la farina. Quest’impasto non va lavorato tantissimo per
evitare che il burro si riscaldi troppo.
Avvolgere l’impasto
nella pellicola trasparente e riporlo in frigo per circa 1 ora
Ripieno
Intanto che l’impasto
riposa, sbucciamo le mele e le tagliamo a spicchi o a cubetti.
In una pentola
abbastanza capiente riponiamo le mele, il mezzo cucchiaino di cannella e la
scorza di un limone e il succo di ½ limone ( se volete un gusto deciso potete
spremerci tutto il limone). Mescolare e per finire, mezzo cucchiaino raso di
fiori essiccati di lavanda e mezzo bicchiere d’acqua
Portare ad
ebollizione per il tempo necessario perché gli ingredienti si uniscano in un
unico e intenso profumo ( l’acqua deve essere presente in minima parte) e
spegnere. Prima di aggiungerlo all’impasto fatelo raffreddare completamente.
Per la crema pasticcera aromatizzata ai fiori di lavanda e limone
Scaldare il latte in
un pentolino insieme ad un pezzetto di scorza di limone e a dei fiorellini di
lavanda ( pochi).Nel contempo, montate i tuorli con lo zucchero fino ad
ottenere un composto chiaro e spumoso.
Incorporate alla
montata di tuorli la maizena setacciata, mescolando senza creare grumi.
Rimuovere la scorza di limone e i fiori di lavanda con
un setaccino e versatene una piccola quantità nel composto di tuorli e zucchero
così da renderlo più liquido. Unite il composto appena ottenuto alla parte di
latte ancora nel pentolino, mescolate per rendere il composto omogeneo.
Riaccendete il fuoco basso e cuocete la crema, mescolando continuamente, fino a
farla addensare, ma non troppo. Appena raggiungerà una certa densità ( non
troppo densa perché va poi colata sulla torta), trasferirla in una ciotola
coprendola con della pellicola trasparente.
Una volta pronta,
tagliate la fetta desiderata, una spolverata
di zucchero a velo, fiori di lavanda e crema fluida. Se avete ospiti
servirla sempre calda!!
Buon Appetito
dall’Azienda Agricola “Vento di Lavanda”
Nessun commento:
Posta un commento